Informazioni sul Paradox Museum di Londra | Un mondo di illusioni nel cuore della città

Al Paradox Museum di Londra, niente è come sembra. Con oltre 50 mostre distribuite in 25 fantasiose camere, ti imbatterai in illusioni come la Stanza di Ames o la Stanza Rovesciata, ispirata ai servizi sotterranei. Ogni installazione fonde scienza e creatività, offrendo un'esperienza ludica e pratica perfetta per famiglie, amici ed esploratori curiosi.

Pianifica la tua visita al Paradox Museum di Londra

  • dal lunedì al giovedì: Dalle 9:30 alle 18:00
  • Venerdì e sabato: Dalle 9:30 alle 19:30
  • Domenica: Dalle 9:30 alle 19:00

Durata media della visita: Circa 90 minuti

Indirizzo: 90 Brompton Rd, Londra SW3 1ER, Regno Unito

Trova su Google Maps

Il Paradox Museum London si trova a Knightsbridge, circondato da punti di riferimento culturali, negozi e gallerie, con ottimi trasferimenti in tutto il centro di Londra.

Punto di riferimento più vicino: Harrods (75m)

Storia del Museo del Paradosso di Londra

  • Visione fondante: Nel 2022, i fondatori Miltos Kambourides e Sakis Tanimanidis hanno deciso di fondere scienza, arte e psicologia in spazi ludici che sorprendono, sfidano e divertono i visitatori di tutto il mondo.
  • Espansione globale: Ciò che è iniziato a Oslo si è presto esteso a Parigi, Miami e Stoccolma. Entro il 2024, Londra diventerà la prima sede del Regno Unito, completa di mostre eccentriche ispirate alla città stessa.
  • Il lancio di Londra: Il 17 luglio 2024, il Paradox Museum London ha aperto i battenti a Knightsbridge, svelando più di cinquanta illusioni in venticinque camere progettate per affascinare famiglie, amici e menti curiose.
  • Evoluzione continua: Il Paradox Museum di Londra non sta mai fermo. Con mostre nuove, punti salienti stagionali ed eventi speciali, è sempre vivo e sorprende i visitatori abituali con nuovi modi di vivere l'impossibile.

Il design del Paradox Museum di Londra

Chi l'ha costruito

Fondato nel 2022 da Miltos Kambourides e Sakis Tanimanidis, il marchio Paradox Museum ha costruito il Paradox Museum London come parte della sua espansione globale. Un team creativo interno ha supervisionato ogni fase, dagli schizzi concettuali alle installazioni finali, mentre architetti e ingegneri hanno collaborato per realizzare camere appositamente costruite, esposizioni artigianali e la precisione tecnica necessaria per le illusioni interattive.

Costruzione e progettazione del museo

Il layout architettonico del Paradox Museum London è stato costruito appositamente per creare illusioni, incorporando 25 camere immersive e 50 oggetti originali. I progettisti hanno impiegato una precisione scientifica, integrando simmetria, angoli e illuminazione studiata in ogni spazio. Realizzate a mano con migliaia di pezzi, le mostre si basano su principi di progettazione strutturale, rendendo la costruzione stessa essenziale per produrre l'esperienza ottica desiderata.

Domande frequenti su Paradox Museum London

Quanto tempo devo prevedere di trascorrere all'interno del museo?

La maggior parte dei visitatori trascorre circa 90 minuti tra illusioni, mostre e opportunità fotografiche, anche se sei libero di muoverti a tuo piacimento.

Il Paradox Museum London è adatto ai bambini di tutte le età?

Sì, i bambini adorano le illusioni pratiche e le mostre ludiche, anche se i genitori dovrebbero supervisionare i bambini più piccoli nelle aree interattive o visivamente intense.

Posso fare foto e video all'interno del museo?

Indubbiamente, la fotografia è incoraggiata, poiché molte installazioni sono state progettate per creare momenti di divertimento che appaiono surreali quando vengono condivisi online o con gli amici.

Le illusioni appaiono effettivamente diverse da varie angolazioni? 

Sì, la maggior parte delle illusioni cambia radicalmente a seconda della posizione in cui ti trovi, rendendo gli spostamenti parte del divertimento e dell'esperienza stessa.

Il museo è accessibile alle sedie a rotelle e ai passeggini?

Sì, l'intera struttura è priva di gradini, con ascensori, ampi corridoi e personale addestrato ad assistere i visitatori con esigenze di accessibilità ogni volta che è necessario.

Il personale spiega le illusioni o è in autonomia?

Le mostre sono concepite per essere scoperte da soli, ma il personale è sempre presente per spiegare le illusioni, rispondere alle domande e assistere i visitatori in qualsiasi momento.

Posso accedere nuovamente al museo nello stesso giorno con un solo biglietto?

No, i biglietti consentono solo l'ingresso singolo, quindi si consiglia di visitare tutte le mostre prima di lasciare i locali del museo.

Gli exhibit sono sicuri per le persone con sensibilità al movimento o epilessia?

Alcune aree utilizzano luci forti o effetti di movimento, quindi i visitatori sensibili devono controllare la segnaletica e consultare il personale per avere indicazioni.

Le cose più importanti da fare a Londra
Le migliori attrazioni di Londra:
Attrazioni a Londra:
Intrattenimento:
I migliori tour di Londra:
Trasporti: