Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Inclusioni
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Inclusioni
St Paul's Cathedral
SEA LIFE London Aquarium
Servizi esclusi
St Paul's Cathedral
St Paul's Cathedral
SEA LIFE London Aquarium
St Paul's Cathedral
SEA LIFE London Aquarium
Inclusioni
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Inclusioni
Cattedrale di San Paolo.
London Eye
Servizi esclusi
Cattedrale di San Paolo.
Cattedrale di San Paolo.
London Eye
Inclusioni
Servizi esclusi
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
######Servizi inclusi
Cattedrale di San Paolo
London Dungeon
Inclusioni
Cattedrale di San Paolo
London Dungeon
Servizi esclusi
Cattedrale di San Paolo
Cattedrale di San Paolo
London Dungeon
Biglietti scontati: i bambini di età compresa tra i 6 e i 17 anni e le famiglie composte da 2 adulti e 2 bambini hanno diritto a un biglietto ridotto. I visitatori disabili ed un loro accompagnatore possono entrare gratuitamente.
Prenota i bigliettiBiglietti scontati: i bambini di età compresa tra i 5 e i 15 anni usufruiscono di biglietti a prezzo ridotto (e' necessario per questo portare con sé un documento d'identità valido).
Cancellazione super-flessibile: il pass può essere cancellato in qualsiasi momento prima della sua attivazione.
Prenota questi bigliettiLa tua visita alla Cattedrale di San Paolo non sarà completa senza aver visitato la sua iconica cupola. Incorniciata dalle guglie delle chiese della città, la cupola della Cattedrale di San Paolo si erge ad un'altezza di 111 metri, conta 528 gradini e domina lo skyline di Londra da oltre 300 anni.
Ammira la Galleria dei Sospiri situata intorno alla cupola ad un'altezza di 30 metri. Ci sono 259 gradini che portano a questa spettacolare struttura, nota per le sue proprietà acustiche. Da qui, altri 117 gradini conducono alla Galleria di Pietra, situata all'esterno della cupola, e altri 166 alla Galleria d'Oro.
La navata centrale è la lunga sezione principale che i visitatori percorrono dopo essere entrati nella Cattedrale di San Paolo e da dove potrai meravigliarti agli interni mozzafiato della cupola. Utilizzata sia come spazio cerimoniale che pubblico, qui potrai ammirare l'imponente Grande Porta Ovest, alta più di 9 metri e i dipinti di Thornhill che raffigurano otto scene della vita di San Paolo.
La Cattedrale di San Paolo ospita una serie di interessanti cappelle, la maggior parte delle quali accessibili dalla navata centrale. Tra queste la cappella di All Souls dedicata nel 1925 alla memoria del Feldmaresciallo Lord Kitchener e l'American Memorial Chapel, che commemora i 28.000 americani uccisi mentre viaggiavano per raggiungere la Gran Bretagna durante la Seconda Guerra Mondiale.
La cripta contiene le tombe di molti personaggi noti, tra cui i pittori Constable, Turner e Reynolds. La lapide di Sir Christopher Wren si trova sotto la navata sud insieme a quelle di due dei più grandi eroi britannici: il Duca di Wellington e Lord Nelson.
Scopri la storia dei 1400 anni della Cattedrale di San Paolo attraverso l'Oculus, la famosa esperienza cinematografica a 270 gradi. Grazie ad una tecnologia di proiezione all'avanguardia, l'Oculus di San Paolo si propone di immergere i visitatori nelle affascinanti storie di questo iconico monumento.
Gli esterni della Cattedrale di San Paolo consistono in un fronte ovest lungo 55 metri, caratterizzato da un ingresso principale e da un portico a colonne sormontato da un colonnato superiore. Sulla facciata ovest della cattedrale, noterai anche le statue di San Paolo e dei Santi Giacomo e Pietro. Ai lati del portico si trovano due torri barocche.
La Biblioteca della Cattedrale vanta un'enorme collezione di oltre 21.000 libri e manoscritti risalenti al 1690. Include anche la Collezione di Oggetti, che comprende numerosi manufatti legati alla storia di San Paolo, tra cui modelli, dipinti e reperti archeologici.
Ecco tutto quello che devi sapere prima di visitare la Cattedrale di San Paolo
Dal lunedì al sabato: dalle 12:00 alle 16:30. L'ultimo ingresso è alle 16:00.
Durata:
Si consiglia di dedicare almeno due ore alla Cattedrale di San Paolo per godere al massimo dell'esperienza.
Il periodo migliore per visitarla:
Il momento migliore per visitare la Cattedrale di San Paolo è prima di mezzogiorno, preferibilmente in un giorno feriale. In questo modo potrai evitare la folla e godere di un momento di tranquillità durante la tua visita.
Indirizzo della Cattedrale di San Paolo: St. Paul's Churchyard, Londra EC4M 8AD, Regno Unito
Nei locali della Cattedrale di San Paolo è presente un negozio di souvenir dove puoi acquistare guide, dischi musicali, articoli di cancelleria, opere d'arte, disegni in edizione limitata e molto altro ancora.
C'è anche un negozio online con possibilità di spedizione in tutto il mondo.
Indirizzo: St Paul's Cathedral Gift Shop, The Chapterhouse, St. Paul's Churchyard, Londra EC4M 8AD, Regno Unito.
Non ci sono punti di ristorazione nella Cattedrale di San Paolo ma ci sono opzioni irresistibili nelle vicinanze.
Franco Manca: se hai voglia di una pizza deliziosa, Franco Manca si trova proprio davanti alla Cattedrale di San Paolo. Con specialità che cambiano ogni giorno, potrai gustare una delle migliori pizze a lievitazione naturale della zona.
Cafe Rouge - St Paul's: assapora una deliziosa offerta di cucina francese al Cafe Rouge. Che si tratti di una zuppa di cipolle francesi, di un poulet breton o di una deliziosa creme brulee, qui puoi trovare di tutto!
Wagamama: se hai voglia di mangiare asiatico, non puoi sbagliare con questo ristorante giapponese. Potrai gustare noodles caldi e sfrigolanti serviti direttamente nel tuo piatto dalla loro tradizionale griglia teppenyaki!
Budget: Travelodge London Central Bank, The Z Hotel City, St Christopher's Inn
Fascia media: Club Quarters Hotel, London, St. Paul's, Hotel Motel One London Tower Hill, The Montcalm at The Brewery London City
Di lusso: London Marriott Hotel County Hall, Cheval Three Quays, Shangri-La The Shard, London
Ecco altre attrazioni mozzafiato di Londra che non puoi perdere:
Abbazia di Westminster: scopri la monarchia britannica nel suo rapporto col cristianesimo. L'Abbazia di Westminster è l'ultima dimora di 17 sovrani e di molti altri personaggi famosi del passato.
Tower Bridge: impara a conoscere il funzionamento del famoso Tower Bridge di Londra e ammira le viste panoramiche della città dal fiume Tamigi. Potrai anche osservare altre meravigliose attrazioni di Londra come il London Eye, lo Shard, la Torre di Londra, e molte altre!
SEA LIFE London Aquarium: fai una pausa dall'apprendimento della storia e lasciati circordare dagli animali marini nel famoso acquario di Londra! Impara ancora di più sulla bellezza del mondo sommerso con le attività interattive e le dimostrazioni in offerta in questo acquario.
R. Sì, la Cattedrale di San Paolo è ora aperta ai visitatori.
R. La Cattedrale di San Paolo ha adottato tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza del pubblico in ogni momento. Tra queste, il controllo obbligatorio della temperatura all'ingresso, l'uso di cartelli ed indicazioni sul pavimento per favorire l'aderenza ai protocolli di distanziamento sociale, rigorose regole igienico-sanitarie e molto altro ancora.
R. Il prezzo del biglietto per la Cattedrale di San Paolo parte da £20.
R. Il modo migliore per acquistare i biglietti per la Cattedrale di San Paolo è di prenotarli online. In questo modo otterrai anche dei buoni per offerte vantaggiose e potrai anche prenotare i posti con largo anticipo, garantendoti l'accesso alla cattedrale per la data che hai scelto.
R. Sì, i biglietti per la Cattedrale di San Paolo sono ora disponibili per l'acquisto online. Puoi acquistarli qui.
R. Sì, puoi prenotare qualsiasi data preferisci, se prenoti i biglietti per la Cattedrale di San Paolo online.
R. Alla luce dell'attuale situazione riguardante il COVID-19, è ideale acquistare i biglietti online in quanto le date delle visita vengono di solito prenotate con quasi un mese di anticipo. I biglietti presso la biglietteria sono inoltre non sempre disponibili. Quindi, per evitare di rimanere delusi, è altamente consigliato prenotare i biglietti per la Cattedrale di San Paolo online.
R. Per i biglietti d'ingresso alla Cattedrale di San Paolo, è disponibile una riduzione di prezzo per i bambini di età compresa tra i 6 e i 17 anni e per le famiglie composte da 2 adulti e 2 bambini. Per il London Pass, i bambini di età compresa tra i 5 e i 15 anni possono usufruire di un prezzo del biglietto ridotto esibendo un documento d'identità valido con foto.
R. I bambini di età inferiore ai 6 anni non hanno bisogno di un biglietto e possono entrare gratuitamente. (I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per visitare le gallerie). La Cattedrale di San Paolo offre l'ingresso gratuito ai visitatori disabili e ad un loro accompagnatore: i biglietti devono essere richiesti all'arrivo.
R. I biglietti d'ingresso per la Cattedrale di San Paolo non possono essere cancellati, cambiati o rinviati una volta prenotati. I biglietti del London Pass possono essere cancellati in qualsiasi momento durante il periodo di validità del pass, a patto che non sia stato attivato.
R. No, non è necessario stampare i biglietti per la Cattedrale di San Paolo. Puoi mostrare il biglietto sul tuo cellulare ed entrare così nella cattedrale.
R. Si consiglia di dedicare almeno due ore alla Cattedrale di San Paolo per godere al massimo dell'esperienza.
R. Sì, per entrare nella Cattedrale di San Paolo è necessario portare un documento d'identità con foto. È sufficiente qualsiasi documento d'identità con una foto chiara dell'individuo.
R. La Galleria dei Sospiri rimarrà chiusa fino a nuovo avviso. La Galleria di Pietra e la Galleria d'Oro saranno aperte solo il sabato e durante le vacanze scolastiche. Si prega di notare che l'ingresso alla Galleria d'Oro è soggetto a disponibilità a causa delle misure di distanziamento sociale e al possibile raggiungimento della capienza massima delle gallerie medesime.