London Tickets

Pianifica la tua visita al Paradox Museum di Londra I Una guida completa per una visita completa

Nel Museo del Paradosso niente è come sembra. Troverai illusioni, enigmi e trucchi mentali dietro ogni angolo. Questa pagina ti spiega cosa aspettarti, in modo che tu possa trarre il massimo dalla tua visita.

Il Paradox Museum di Londra in sintesi

  • Quali sono gli orari del Paradox Museum di Londra?

Gli orari di apertura del Paradox Museum di Londra sono dalle 9:30 alle 18:00 dal lunedì al giovedì, dalle 9:30 alle 19:30 il venerdì e il sabato e fino alle 19:00 la domenica.

  • Dove si trova il Paradox Museum di Londra?

Il museo si trova al 90 di Brompton Road, Knightsbridge, SW3 1JJ, proprio di fronte ad Harrods e a pochi passi dalla stazione della metropolitana di Knightsbridge.

  • Quanti visitatori ha il Paradox Museum di Londra all'anno?

Oltre 300.000 persone hanno visitato il Paradox Museum di Londra nel suo anno di apertura, evidenziando la sua rapida ascesa come esperienza immersiva di grande popolarità.

Quali sono gli orari di apertura del Paradox Museum London?

Il periodo migliore per la tua visita

  • dal lunedì al giovedì: Dalle 9:30 alle 18:00
  • Venerdì e sabato: Dalle 9:30 alle 19:30
  • Domenica: Dalle 9:30 alle 19:00

Durata: Aspettatevi di trascorrere circa 90 minuti

Prenota i tuoi biglietti per il Museo Paradox

Biglietti per l'ingresso al Museo Paradox

Cancellazione gratuita
Prenota ora, paga dopo
1 h 30 min

Il momento migliore per visitare Paradox Museum London

  • Il momento migliore della giornata: La tarda mattinata o il primo pomeriggio è il momento ideale per godersi le illusioni senza la fretta del mattino o la folla della sera.
  • Il periodo migliore in un anno: Il periodo più tranquillo va da gennaio a marzo, subito dopo le vacanze, e offre una visita più tranquilla rispetto ai mesi estivi o all'affollato dicembre.
  • Visita con i Bambini: I pomeriggi dopo la scuola o i fine settimana sono perfetti, quando le mostre interattive sono più vivaci e i Bambini possono immergersi nelle illusioni giocose.
  • Per una visita più tranquilla: I giorni feriali sono i migliori, soprattutto dal martedì al giovedì, quando il ritmo è più calmo, la folla è più leggera e puoi goderti ogni mostra al tuo ritmo.
  • Per eventi speciali: I fine settimana e le serate spesso ospitano attività a tema, laboratori pop-up o installazioni temporanee, aggiungendo ulteriore divertimento alla tua visita al museo.

Dove si trova il Paradox Museum a Londra?

Indirizzo: 90 Brompton Road, Londra SW3 1ER, Regno Unito

Visualizza su Maps

Il Paradox Museum London si trova a Knightsbridge, circondato da gallerie, negozi e luoghi di interesse culturale, con facili trasferimenti nel centro di Londra.

Punto di riferimento più vicino: Harrods, a soli 75 metri di distanza.

Come arrivare a Londra al Museo del Paradosso

Con i trasporti pubblici

  • sotterranei: La stazione di Knightsbridge sulla Piccadilly Line è la fermata più vicina. Utilizza l'uscita Harrods e raggiungerai il museo con una passeggiata di soli due minuti.
    In autobus: Molte linee fermano vicino a Harrods, tra cui la 14, la 74, la 414, la N74, la N97, la C1 e la DL-1. Tutte le fermate sono a pochi passi dal museo.

In auto o a piedi

  • Auto: Guidare nel centro di Londra può essere complicato e il museo si trova all'interno della Congestion Charge Zone. Nelle vicinanze sono disponibili i parchi Q-Park Knightsbridge e Sainsbury's, entrambi a circa 5-8 minuti a piedi.
  • Camminare: Da Hyde Park Corner è possibile raggiungere Knightsbridge in 10 minuti a piedi. Dalla stazione di Victoria, ci vogliono circa 25 minuti a piedi attraverso le vie principali.

Da sapere

  • Guide interattive QR: Ogni mostra ha un codice QR che puoi scansionare per ottenere spiegazioni sulla sua storia e sulla scienza che sta alla base dell'illusione. Puoi anche scegliere di ascoltare invece di leggere.
  • Guardaroba: Sono disponibili armadietti gratuiti per riporre gli oggetti personali durante la visita.
  • Bagni: I servizi igienici sono disponibili in loco per la comodità degli ospiti.
  • Accesso con sedia a rotelle: La maggior parte delle aree del Paradox Museum di Londra sono accessibili alle sedie a rotelle. Tuttavia, la Sala della Gravità Zero e alcune mostre con pavimenti irregolari o percorsi stretti potrebbero non essere adatte.
  • Biglietti per badanti: Gli ospiti che necessitano di assistenza possono richiedere un biglietto gratuito per un assistente personale o un operatore di supporto, disponibile con l'acquisto di un biglietto a prezzo pieno.
  • Sensibilità alla luce: Alcune mostre includono effetti di luce che possono causare disagio ai visitatori affetti da fotosensibilità.
  • Accesso a carrozzine e passeggini: Carrozzine e passeggini non sono ammessi all'interno, ma all'ingresso è disponibile un comodo deposito.
  • Cani guida: I cani da assistenza registrati sono i benvenuti in tutto il museo.
  • Nessuna sostanza: All'interno del museo non sono ammessi cibo, bevande, alcolici, armi, oggetti appuntiti, droghe, fumo e vaping.
  • Non sono ammessi animali domestici: Non sono ammessi animali di alcun tipo, ad eccezione dei cani da assistenza registrati.
  • Età richiesta: I visitatori di età inferiore ai 14 anni devono essere accompagnati da un genitore o da un tutore per sicurezza.
  • Freej Swaileh Kuwaiti Food Restaurant (9 m): Assapora gli autentici piatti kuwaitiani ricchi di sapori tradizionali, serviti in un ambiente accogliente e con un'ospitalità calorosa, perfetta per un pasto rilassante e soddisfacente.
  • Caffè Concerto New Knightsbridge (32 m): Una caffetteria elegante che offre piatti di ispirazione europea, dolci freschi e caffè di qualità in un'atmosfera vivace ed elegante che fa sentire speciale un pasto informale.
  • ALBA London - Ristorante Italiano Knightsbridge (84 m): Pasta fresca, pizza cotta a legna e classici mediterranei si uniscono in questo invitante locale italiano dall'ambiente moderno e caldo.
  • Trova i marcatori del pavimento: Alcune mostre hanno dei piccoli pennarelli sul pavimento. Mettiti in piedi su di loro per ottenere l'angolazione perfetta e foto sempre pronte per l'illusione.
  • Cronometra le tue pause fotografiche: Le camere più popolari, come la Reverse Room, permettono ai gruppi di riunirsi in brevi intervalli. Quando un gruppo se ne va, avrai un momento veloce per scattare foto nitide e senza persone.
  • Scegli il comfort piuttosto che la moda: I pavimenti inclinati e le illusioni basate sull'equilibrio sono più facili con scarpe piatte e sicure. Le calzature comode ti permettono di goderti ogni effetto senza vacillare.
  • Gioca con la prospettiva: Le illusioni spesso si vedono meglio da angolazioni insolite. Prova ad accovacciarti, a inclinare il telefono o a spostarti di lato per ottenere foto tridimensionali di grande effetto, invece di scatti dall'aspetto piatto.
  • Lascia le camere più difficili per ultime: Mostre come la Gravità Zero e la Sala Ames possono disorientare. Visitali alla fine, così potrai prenderti tutto il tempo che vuoi.
  • Usa la modalità raffica per le illusioni in movimento: Per le esposizioni che coinvolgono il movimento, come gli effetti di levitazione, passa alla modalità burst. Ti aiuta a catturare l'esatto momento paradossale senza perdere un colpo.

Domande frequenti su come visitare il Paradox Museum di Londra

Posso entrare di nuovo nel museo con lo stesso biglietto?

L'ingresso non è consentito, quindi pianifica la tua visita in un'unica soluzione prima di lasciare l'edificio.

È consentito l'uso di macchine fotografiche professionali o di treppiedi all'interno?

Le macchine fotografiche e i telefoni portatili sono i benvenuti, ma non sono ammessi treppiedi, apparecchi di illuminazione o droni all'interno del museo.

Gli oggetti esposti cambiano nel tempo o rimangono permanenti?

La maggior parte delle installazioni sono permanenti, anche se occasionalmente possono essere aggiunte camere speciali a tema o mostre temporanee per mantenere l'esperienza fresca.

C'è un limite di tempo per rimanere all'interno del museo?

Le visite durano in genere 90 minuti, ma non c'è un limite rigido e gli ospiti possono muoversi al proprio ritmo all'interno degli orari di apertura.

Posso acquistare i biglietti all'ingresso o solo online?

I tuoi biglietti sono disponibili sia online che all'ingresso, ma la prenotazione online garantisce la disponibilità durante gli orari di punta delle visite.

Gli armadietti sono abbastanza grandi per il bagaglio a mano?

Gli armadietti sono progettati per contenere borse e cappotti di piccole dimensioni. I bagagli più grandi non possono essere depositati, quindi pianifica in anticipo delle soluzioni alternative.

Quanto è affollato il museo durante le vacanze scolastiche?

Le vacanze scolastiche sono tra i periodi più affollati, quindi prenota i biglietti in anticipo e considera le fasce orarie mattutine per avere meno folla.

Il museo fornisce guide o mappe stampate?

Non vengono fornite mappe stampate. Invece, le guide interattive QR presso le mostre forniscono spiegazioni dettagliate e opzioni di narrazione audio.

Sono disponibili sistemazioni speciali per i visitatori sensibili ai sensi?

Gli ospiti sensibili alla luce o al suono potrebbero voler saltare alcune camere con forti effetti visivi o sonori.

Gli animali domestici sono ammessi se trasportati in borse o trasportini?

Non sono ammessi animali domestici di alcun tipo, nemmeno nei trasportini. All'interno del museo sono ammessi solo i cani da assistenza registrati.

Le cose più importanti da fare a Londra
Le migliori attrazioni di Londra:
Attrazioni a Londra:
Intrattenimento:
I migliori tour di Londra:
Trasporti:

Informazioni

Tutte le schermate delle mappe presenti in questa pagina provengono da Google in conformità con il principio di utilizzo legittimo. Tutti i diritti relativi a tali schermate appartengono alla piattaforma specifica e il loro utilizzo è esclusivamente a scopo informativo o orientativo.