Esplora il mondo magico degli effetti delle creature di Harry Potter allo Studio Warner Bros.

Il Dipartimento Effetti Creatura era il luogo in cui nascevano bestie, goblin ed elfi domestici. Dagli intricati animatronics alle maschere artigianali, questo spazio dietro le quinte rivela come i registi abbiano unito l'ingegneria precisa all'immaginazione creativa per dare vita alle magiche creature di Harry Potter.

Qual è stato il ruolo del team Creature Effects nei film di Harry Potter?

Aragog spider model at Harry Potter Studio Tour, London, showcasing magical creatures.

Cosa hanno fatto

Il team di Harry Potter Creature Effects ha realizzato le creature fisiche utilizzando animatronics, protesi e marionette. Dagli arti contorti di Aragog alle protesi facciali dei goblin, il loro lavoro ha portato in vita gli esseri magici sul set. Queste creazioni pratiche hanno aiutato gli attori a interagire con le creature in modo realistico e hanno migliorato la qualità immersiva delle scene chiave di tutti gli otto film.

Buckbeak's statue at Harry Potter Studio Tour, London, showcasing detailed craftsmanship.

Esempi del loro lavoro

I punti salienti includono il corpo animatronico di Fierobecco con dettagli piuma per piuma, il ragno gigante di Aragog controllato da 15 operatori e i rami meccanici del Salice Whomping. Potrai anche vedere l'occhio radiocomandato di Mad-Eye Moody, la porta della Camera dei Segreti completamente motorizzata e le protesi goblin scolpite singolarmente utilizzate nelle scene della Gringotts e del Ministero.

Harry Potter props display at Warner Bros. Studio Tour London

Come si differenziano dagli altri dipartimenti

Mentre il Dipartimento Artistico progettava set e oggetti di scena, Creature Effects creava modelli completamente funzionanti come Aragog e Fierobecco. La loro attenzione era rivolta all'ingegneria del movimento, al realismo e all'interazione dal vivo, non all'editing in post-produzione. Hanno lavorato a fianco dei team VFX per fondere elementi reali e digitali, ma le loro creazioni erano fisicamente presenti e operative durante le riprese.

Le creature iconiche presenti nell'area Effetti Creatura di Harry Potter

Basilisk model at Harry Potter Studio, London.
Aragog spider model at Harry Potter Studio Tour, London, showcasing magical creatures.
Buckbeak creature exhibit at Harry Potter Studio, showcasing magical creature design.
Dragon sculpture in cafeteria area of Harry Potter London tour.
Mandrake plant exhibit at Harry Potter Studio, London.
Costume exhibits in hall at Harry Potter London tour.
Visitors exploring the Magical Mischief exhibit during the Harry Potter London tour.
Harry Potter props display at Warner Bros. Studio Tour London
Gringotts Wizarding Bank interior at Warner Bros. The Making of Harry Potter Studio Tour.
Owl perched on a branch at Harry Potter Making tour in London.
1/10

Basilisco

Per Chamber of Secrets è stata creata una testa e una bocca animatronica di Basilisco di 30 piedi, con occhi, lingua e narici mobili. Le sue fauci si aprivano di un metro, permettendo un'interazione realistica durante la battaglia finale di Harry. Per le riprese lunghe è stata utilizzata la CGI.

Aragog

Costruito come un pupazzo animatronico di 18 piedi, Aragog è stato gestito da circa 15 tecnici. Le sue gambe sono state rivestite a mano con peli di yak e fibre naturali. Utilizzata nella scena della Foresta Proibita, ha dato agli attori una creatura fisica con cui interagire in modo convincente.

Fierobecco l'ippogrifo

Sono stati costruiti tre animatronic di Fierobecco per pose diverse in Prigioniero di Azkaban. Ognuno di essi presenta piume applicate individualmente e un'anatomia accurata degli animali. Utilizzato nella classe di Hagrid e nella scena del salvataggio, le riprese ravvicinate del modello sono state mescolate con sequenze di volo in CGI.

Thestrals

I modelli Thestral a grandezza naturale sono stati utilizzati per le scene interattive di Order of the Phoenix. Con strutture scheletriche e ali coriacee, queste costruzioni pratiche hanno migliorato il realismo nelle scene chiave, tra cui il volo di Harry verso il Ministero. Sequenze aeree gestite in CGI.

Mandragola

Le mandragole erano oggetti di scena meccanizzati con arti che si contorcevano e facce urlanti, utilizzati nel corso di serra del professor Sprout. Il loro design permette agli attori di tirarli fisicamente fuori dai vasi, combinando marionette e suoni per regalare uno dei momenti magici più divertenti del film.

Fawkes la Fenice

Per le scene nell'ufficio di Silente è stato creato un Fawkes completamente animato, in grado di sbattere le palpebre, girare la testa e mimare movimenti realistici. Il suo design catturava sia la maestosità che la vulnerabilità, in particolare durante la drammatica sequenza del rogo e della rinascita in Chamber of Secrets.

Pixies della Cornovaglia

I Cornish Pixies sono stati costruiti come modelli pratici di riferimento per le scene in aula di Chamber of Secrets. Sebbene la maggior parte dei movimenti sia stata realizzata in CGI, le versioni fisiche hanno aiutato gli attori ad affrontare il caos in modo realistico durante la lezione di Difesa contro le Arti Oscure di Lockhart.

Il Libro dei Mostri

Questo libro di testo ringhioso era dotato di mascelle che scattavano e movimenti rotolanti, progettato come un oggetto di scena completamente animato. Utilizzato in Prigioniero di Azkaban, è stato un elemento chiave della lezione di Hagrid sulla Cura delle Creature Magiche e rimane uno degli oggetti preferiti dai fan allo Studio.

Folletti

I folletti della Gringotts sono stati portati in vita con maschere protesiche in silicone e dettagli dipinti a mano. Alcuni includevano movimenti facciali animatronici, dando a ogni goblin una personalità distinta. Il team di Creature Effects ha lavorato a stretto contatto con i truccatori per applicare e curare ogni pezzo.

Edvige

Per rappresentare Edvige sono stati utilizzati sia gufi dal vivo che modelli animatronici. Per le scene emotive o precise, il team di Creature Effects ha creato una versione realistica in grado di inclinare la testa e sbattere le ali, sostenendo il legame di Harry con il suo amato compagno.

Incontra i creatori: Chi ha creato gli effetti delle creature di Harry Potter?

Nick Dudman ha guidato il team degli effetti creativi in tutti gli otto film. A lui si è unita una squadra di artisti, ingegneri, scultori e burattinai che hanno trascorso anni a creare bestie realistiche. Designer come Sarita Allison hanno lavorato sulle protesi dei goblin, mentre gli ingegneri hanno creato i rig interni per le creature animate. Il loro lavoro combinato ha portato profondità emotiva e realismo a ogni essere magico.

Domande frequenti su Harry Potter e gli effetti delle sue creature

Posso vedere i modelli reali utilizzati nei film?

Sì, la sezione Effetti delle Creature presenta modelli originali, animatronics e maschere protesiche utilizzate durante le riprese.

Ci sono creature in movimento in mostra?

Alcuni modelli, come Mandragola e Fierobecco, hanno movimenti limitati grazie a sistemi meccanici che i visitatori possono vedere o controllare.

La sezione degli effetti delle creature è spaventosa per i bambini?

Alcune creature, come Aragog, possono essere intense, ma in generale la sezione è pensata per essere adatta alle famiglie ed educativa.

Posso toccare o interagire con le creature?

Ci sono display interattivi come la stazione di estrazione di Mandragola, ma la maggior parte dei modelli di creature sono solo da vedere per preservare le loro condizioni.

Quanto tempo devo dedicare alla sezione Effetti delle creature?

La maggior parte dei visitatori trascorre qui dai 20 ai 30 minuti, soprattutto se si guardano i filmati del dietro le quinte e si leggono le note di progettazione.

Sono i veri animatronics dei film originali?

Sì, molti dei pezzi presenti sono stati utilizzati durante le riprese, mentre alcuni possono essere repliche o duplicati accurati dello schermo.

È consentito fotografare in quest'area?

È consentito fotografare, ma evita di usare il flash per proteggere le superfici delicate e le opere d'arte originali.

Le cose più importanti da fare a Londra
Le migliori attrazioni di Londra:
Attrazioni a Londra:
Intrattenimento:
I migliori tour di Londra:
Trasporti:
Altri trasferimenti aeroportuali più popolari nel Regno Unito:
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.