- Disegno del quadrilatero: Quattro passaggi coperti incorniciano un cortile centrale verde, creando una tranquilla pianta quadrata originariamente utilizzata per il movimento monastico, la contemplazione e i rituali all'aperto.
- Stile architettonico: Lo stile gotico è evidente negli archi a sesto acuto, nelle volte a crociera in pietra e nelle alte finestre a traforo che proiettano la luce sui camminamenti.
- Materiali di costruzione: La pietra di Reigate, il marmo di Purbeck e le pietre locali britanniche danno forma alle colonne, ai soffitti a volta e alle pareti, mostrando i secoli di invecchiamento e riparazione.
- Accesso al chiostro est: Questo corridoio conduce alla Sala Capitolare, una sala ottagonale a volta dove un tempo i monaci si riunivano per le letture, le cerimonie e le riunioni amministrative.
- Caratteristiche funzionali: Panchine in pietra, nicchie per le finestre e monumenti incastonati sono presenti nei chiostri, un tempo al servizio delle esigenze pratiche e spirituali della comunità monastica.