Costruzione dell'Abbazia di Westminster
La costruzione dell'Abbazia di Westminster, una cattedrale gotica di Londra, iniziò nel 1245 sotto la direzione del re Enrico III. Il progetto, guidato da muratori come Enrico di Reyns, Giovanni di Gloucester e Roberto di Beverley, trasse ispirazione da cattedrali come Reims, Amiens e Chartres. Questa influenza era evidente nell'adozione di caratteristiche come l'abside con cappelle a raggiera, gli archi a sesto acuto, le volte a crociera, gli ampi chiostri e gli innovativi contrafforti volanti.
Nonostante le sfide poste dalle dimensioni del progetto, dalla richiesta di manodopera altamente qualificata e dalla complessa logistica di approvvigionamento dei materiali, la costruzione dell'abbazia è emersa come una testimonianza dello zenit dell'architettura gotica, coniugando le dimensioni con i dettagli per forgiare un simbolo duraturo di distinzione storica e architettonica.