All'interno dell'Abbazia di Westminster, la storia vive nelle tombe di marmo, nei santuari reali e nelle intricate cappelle. Dall'Angolo dei Poeti alla Cappella di Enrico VII, l'Abbazia racchiude le storie di re, regine, scienziati e scrittori in uno straordinario contesto architettonico, diverso da qualsiasi altro luogo.
L'Altare Maggiore, ricostruito dopo i danni della guerra, è il luogo in cui si svolgono le incoronazioni e i matrimoni reali. Decorata con marmi e mosaici, rimane uno degli spazi più sacri dell'Abbazia, simbolo di secoli di devozione reale e cerimonie nazionali.
La Cappella di Enrico VII, nota come Lady Chapel, abbaglia con soffitti a ventaglio e stalli intagliati. Ospita la tomba di Enrico VII e della regina Elisabetta I, il che lo rende sia un mausoleo reale che un capolavoro dell'arte Tudor.
L'Angolo dei Poeti commemora giganti della letteratura come Chaucer, Dickens e Shakespeare. Busti, targhe e tombe celebrano i più grandi autori, drammaturghi e poeti britannici, rendendo questo angolo un luogo di pellegrinaggio culturale per gli appassionati di letteratura di tutto il mondo.
Ospitata vicino all'Altare Maggiore, la Sedia dell'Incoronazione ha incoronato tutti i monarchi inglesi dal 1308. Realizzata per Edoardo I, racchiudeva originariamente la Pietra di Scone, simbolo di secoli di continuità nella tradizione dell'incoronazione reale in Gran Bretagna.
La navata è la sezione più lunga dell'Abbazia, fiancheggiata da imponenti archi gotici e statue intricate. Qui si trova la tomba del Milite Ignoto, uno struggente monumento in onore dei soldati che hanno perso la vita durante la Prima Guerra Mondiale.
I Chiostri, costruiti tra il XIII e il XV secolo, collegano diverse aree dell'Abbazia. Un tempo utilizzate dai monaci per la preghiera e lo studio, oggi offrono un percorso tranquillo e suggestivo con monumenti e l'accesso alla Sala Capitolare.
La Sala Capitolare presenta alcuni dei più antichi dipinti murali e vetri colorati inglesi. Un tempo luogo di riunione del Gran Consiglio del Re, oggi offre una visione del governo medievale insieme a un'opera decorativa mozzafiato del XIII secolo.
Dedicata a Enrico V, questa cappella minore include la sua cappella e la sua tomba. Intricati intagli e dettagli medievali celebrano il regno del re guerriero, offrendo un'impressionante miscela di memoria reale e arte devozionale.
L'Abbazia ospita le tombe di 30 monarchi, tra cui Elisabetta I, Maria Regina di Scozia ed Edoardo il Confessore. Ogni tomba rappresenta le lotte dinastiche e le mutevoli alleanze, trasformando l'Abbazia in una cronaca dal vivo della monarchia britannica.
Le vetrate dell'Abbazia, che spaziano da frammenti medievali a commemorazioni moderne, proiettano una luce vibrante all'interno. Le finestre raffigurano santi, monarchi ed eroi di guerra, riflettendo l'evoluzione dell'arte e conservando secoli di memoria religiosa e culturale britannica.
Il Triforium ospita le Gallerie del Giubileo di Diamante della Regina, che espongono manoscritti rari, regalie dell'incoronazione e manufatti medievali. Da questo punto di osservazione elevato, i visitatori possono godere di una vista mozzafiato della navata dell'abbazia e dell'intricata architettura gotica dall'alto.
Situato dietro l'Altare Maggiore, il Santuario di Edoardo il Confessore è un luogo di pellegrinaggio fondamentale. Intricatamente scolpito, custodisce le spoglie del santo re, attirando monarchi, pellegrini e visitatori in cerca di un legame spirituale per quasi un millennio.
Il transetto nord è noto come Statesmen's Corner, con monumenti a leader come William Gladstone e Winston Churchill. Statue e iscrizioni commemorano le figure politiche della Gran Bretagna, evidenziando il ruolo dell'Abbazia nella celebrazione del governo e della storia nazionale.
Quest'area contiene suggestive tombe medievali e monumenti a personaggi come Sir Isaac Newton. Le sue navate tortuose e la pietra scolpita creano uno spazio riflessivo dove la scienza e la cultura incontrano le tradizioni religiose britanniche.
La Grande Porta Ovest funge da ingresso cerimoniale per le occasioni reali, affiancata dalle iconiche torri gemelle dell'Abbazia. Completate nel XVIII secolo, le torri mostrano un sorprendente design in stile gotico e incorniciano la facciata monumentale dell'Abbazia.
Sì, è possibile fotografare nella maggior parte delle aree, anche se il flash è vietato e i siti sensibili come la Cappella di Enrico VII sono soggetti a restrizioni.
Sì, la Sedia dell'Incoronazione è esposta all'interno dell'Abbazia, ma le barriere protettive limitano il contatto diretto per preservarne le condizioni storiche.
Sì, audioguide gratuite in più lingue spiegano i punti salienti, tra cui cappelle, tombe reali e la Cappella di Enrico VII.
Il Santuario di Edoardo il Confessore, risalente al XIII secolo, rimane l'elemento interno più antico e venerato dell'Abbazia.
Una visita approfondita dura in genere dalle due alle tre ore, il tempo necessario per vedere le cappelle, le tombe, l'Angolo dei Poeti e la Cappella di Enrico VII.
Sì, la maggior parte delle aree sono accessibili, compresa la Cappella di Enrico VII, anche se alcune scale storiche potrebbero richiedere l'assistenza del personale per l'accesso.
Sì, le Gallerie del Triforium offrono una vista elevata sulla navata, mostrando l'architettura gotica insieme a mostre di manoscritti e regalie storiche.
All'interno dell'Abbazia non si vendono rinfreschi, ma il Cloisters e il vicino Abbey Café offrono opzioni di ristorazione.
Solo i cani guida e gli animali da assistenza sono ammessi all'interno, garantendo l'accessibilità e proteggendo al contempo gli spazi interni sacri dell'Abbazia.
Non esiste un codice di abbigliamento rigido, ma si consiglia un abbigliamento rispettoso poiché l'Abbazia rimane un luogo di culto attivo.
Abbazia di Westminster
Tour guidato dell'abbazia di Westminster con ingresso Salta la Fila
Tour guidato dell'abbazia di Westminster, del Big Ben e di Buckingham Palace
Combo (5% di sconto): Biglietti per l'abbazia di Westminster e per la Torre di Londra
Combo (5% di sconto): biglietti per l'abbazia di Westminster + Cattedrale di St. Paul
Biglietti e tour del Palazzo di Westminster
Combo (11% di sconto): Abbazia di Westminster con audioguida + crociera sul Tamigi