Queste capsule di forma ovale, realizzate da Poma, sono molto più che semplici vani passeggeri. Numerati da 1 a 33 (il numero 13 è stato accuratamente saltato per scaramanzia!), simboleggiano il carattere distinto di ogni quartiere di Londra. La loro rotazione lenta e aggraziata permette di salire a bordo senza problemi, anche se la ruota può fermarsi momentaneamente per gli ospiti che necessitano di maggiore assistenza.
Progettata dal visionario team di coniugi Julia Barfield e David Marks, la sua innovativa struttura a sbalzo è alta 135 metri. Assomigliando a una gigantesca ruota di bicicletta con i suoi cavi a raggiera, offre una piattaforma panoramica impareggiabile che permette ai suoi baccelli di offrire una vista senza ostacoli della città sottostante.
Curiosità: nel 2009, ogni capsula ha intrapreso un viaggio unico lungo il Tamigi fino all'Essex per un aggiornamento significativo, che le ha permesso di rimanere all'avanguardia. E non perdere la speciale capsula dell'incoronazione, introdotta nel 2013 per onorare il 60° anniversario della Regina Elisabetta.
Informazioni sull'architettura del London Eye