Perché visitare il Castello di Windsor?

Windsor Castle entrance with pathway and surrounding gardens.
Windsor Castle stone walls and towers under a blue sky.
Windsor Castle interior with ornate wood paneling and historical portraits.
Windsor Castle courtyard with historic stone buildings and manicured lawn.
Windsor bridge over the Thames with Windsor Castle in the background.
1/5

Una residenza reale dal vivo

Il Castello di Windsor è molto più di un semplice monumento storico. È la casa di lavoro della famiglia reale britannica e la residenza ufficiale del re. Una visita qui offre uno sguardo raro sia sulla vita reale contemporanea che su secoli di storia.

Antico e grandioso

Il Castello di Windsor, il più grande e il più antico castello abitato del mondo, è stato una residenza reale per oltre 900 anni. Passeggiando per i reparti superiore, medio e inferiore, potrai vedere come il castello si è evoluto fondendo l'architettura medievale, gotica e vittoriana in un'unica tenuta monumentale.

Opere d'arte e interni

Entra per scoprire i capolavori della Collezione Reale. Qui troverai opere famose di Hans Holbein, Anthony van Dyck e Peter Paul Rubens esposte in un contesto di arredi lussuosi, porcellane di Sèvres e arazzi.

Architettura

Il Castello di Windsor è anche una fiera vetrina di stili architettonici che abbracciano quasi un millennio. Ammira le guglie gotiche e gli intricati lavori in pietra della Cappella di San Giorgio, la Torre Rotonda fortificata e i soffitti barocchi degli Appartamenti del Re e della Regina dipinti da Antonio Verrio.

La città di Windsor

Oltre le mura del castello si trova un mondo da esplorare per qualche ora. Passeggia tra edifici storici, curiosa nei negozi caratteristici, rilassati in accoglienti caffè e passeggia vicino alla stazione centrale di Windsor & Eton, il tutto ammirando la vista del castello e del suo vasto e lussureggiante parco.

Cosa vedere al Castello di Windsor

St George's Chapel at Windsor Castle with ceremonial guards on steps.

Cappella di San Giorgio

Fondata nel XIV secolo, la St George's Chapel è senza dubbio il cuore spirituale di Windsor. Qui i monarchi hanno venerato, i principi si sono sposati e la nazione ha dato l'addio alla Regina Elisabetta II nel 2022. Stando sotto i suoi svettanti archi gotici, sentirai il peso della storia e la presenza della tradizione ancora oggi viva.

Maggiori informazioni su St. George's Chapel
Windsor Castle interior with ornate chandeliers, gilded walls, and red carpet.

Appartamenti di Stato+

Gli Appartamenti di Stato non sono semplici camere, ma palcoscenici dove si svolgono la diplomazia e la cerimonia. Immagina di passeggiare nella scintillante Sala dei Ricevimenti o nella storica Camera di Waterloo, con le pareti piene di dipinti di Rubens, Holbein e Van Dyck. Ogni soffitto dorato e ogni dettaglio ornato ti ricorda che questo è ancora un palazzo reale in funzione.

Maggiori informazioni sugli Appartamenti di Stato
Windsor Castle interior with ornate wooden columns and medieval armor display.

Camere semi-statali

Riservate alle occasioni più intime, le Camere Semistatali rivelano un lato personale della vita reale. Creati per Giorgio IV, i loro interni sontuosi danno l'impressione di entrare nel mondo privato di re e regine. Appena entri, ti sentirai trasportato in serate piene di musica, conversazioni e scintillanti incontri mondani.

Queen Mary's Dolls' House interior at Windsor Castle, showcasing detailed miniature rooms.

La casa delle bambole della Regina Maria

Hai mai visto la casa delle bambole più grande del mondo? Ora puoi farlo a Windsor. A prima vista sembra una qualsiasi casa delle bambole, ma se guardi meglio scoprirai un mondo in miniatura, con ogni libro, quadro, bottiglia di vino e luce funzionante realizzati nei minimi dettagli. Creato per la Regina Mary negli anni '20, rimane un piccolo regno dove l'artigianato incontra l'immaginazione.

Maggiori informazioni sulla casa delle bambole della Regina Maria
Soldiers in traditional uniforms marching during the changing of the guard at Windsor Castle, England.

Cerimonia di cambio della Guardia

Pochi momenti catturano lo sfarzo reale in modo così perfetto come il Cambio della Guardia. Il ritmo costante dei tamburi, la precisione impeccabile dei soldati e una tradizione che risale al 1660 si combinano per creare più di un rituale militare. È un simbolo vivo di continuità che prende vita nel momento in cui ne sei testimone.

Per saperne di più su 'Cambio della Guardia'
Ancient books and manuscripts on a shelf in the Vatican Archives.

Archivi reali

Per chi è affascinato dalle storie dietro la corona, gli Archivi Reali custodiscono le lettere private, i diari e i documenti dei monarchi britannici. Dai documenti personali della Regina Vittoria a secoli di corrispondenza, questa collezione ci ricorda che la regalità è sia dovere pubblico che vita privata, conservata per sempre tra le mura di Windsor.

Aerial view of Windsor Castle surrounded by lush green landscape in England.

Windsor Great Parco

Oltre i cancelli del castello si trova il Castello di Windsor, 4.800 acri di bellezza naturale un tempo riservati ai reali. Passeggia sulla Long Walk, un viale alberato che conduce alla statua del Cavallo di Rame, oppure esplora le fioriture stagionali del Savill Garden. È il luogo perfetto per respirare, fare un picnic e godersi la campagna reale.

Theatre seats facing a closed stage curtain.

Teatro Royal Windsor

Per la cultura al di là del castello, il Theatre Royal Windsor offre un'intima ambientazione edoardiana dove il palcoscenico si anima con spettacoli teatrali, Commedie, Musical e i preferiti dalle famiglie. Dai classici senza tempo alle produzioni moderne, ci ricorda che Windsor non è solo storia, è una città con un vibrante cuore culturale.

Punti salienti del Castello di Windsor e del suo parco

Windsor Castle interior with ornate chandeliers, blue damask walls, and classic paintings.

Interni barocchi

Prova il lusso degli interni barocchi del XVII secolo negli appartamenti di stato. Ammira i soffitti dipinti da Antonio Verrio e le intricate sculture in legno di Grinling Gibbons, ogni stanza riflette la grandezza dello stile di vita reale.

Waterloo Chamber in Windsor Castle with portraits and ornate ceiling.
Exterior view of St George's Chapel at Windsor Castle, showcasing Gothic architecture.
Windsor Castle Grounds with historic stone architecture and green lawn.
Queen Mary's Dolls' House interior at Windsor Castle, showcasing detailed miniature rooms.

Storia del Castello di Windsor

  • 1070 Guglielmo il Conquistatore costruì una fortezza in legno a Windsor, in posizione strategica vicino al fiume Tamigi e alla foresta di Windsor.
  • 1110 - 1200 Il re Enrico I iniziò a utilizzare il Castello di Windsor come residenza reale, aggiungendovi alloggi e una cappella. In seguito, il re Enrico II trasformò il castello in una fortezza di pietra, costruendo la Torre Rotonda e rafforzando le difese.
  • 1200 Il castello subisce importanti riparazioni e ampliamenti. Nel Rione Superiore fu costruito un lussuoso palazzo per la famiglia reale, che includeva la Capilla real (cappella reale).
  • 1475 Il re Edoardo IV commissiona la Cappella di San Giorgio, aggiungendo grandezza architettonica e rimuovendo diversi edifici nel Lower Ward.
  • 1550-1600 I monarchi, tra cui Edoardo VI, Maria I ed Elisabetta I, arricchirono il castello di fontane, ampliarono gli edifici per i Cavalieri di Windsor e trasformarono il North Wharf in una terrazza in pietra con statue e una sala banchetti.
  • 1600-1800 Il castello fu assediato durante la Guerra Civile Inglese e molti oggetti di valore furono saccheggiati. In seguito, il re Carlo II e il re Giorgio IV restaurarono e rimodellarono il castello con interni barocchi.
  • 1901 Il re Edoardo VII modernizza il castello, aggiungendo illuminazione elettrica, riscaldamento, linee telefoniche e garage, oltre a ridecorare e riordinare molte camere.
  • 1939-1940 Durante la Seconda Guerra Mondiale, la famiglia reale e il personale si trasferirono da Buckingham Palace al Castello di Windsor. Le opere d'arte sono state tolte, i lampadari abbassati e sono stati commissionati nuovi dipinti da John Piper.
  • 1992 Un grave incendio distrusse alcune parti del castello, tra cui nove appartamenti di Stato, dando vita a un meticoloso restauro che fondeva stili storici e tecniche moderne.
  • Presenta Il Castello di Windsor è la residenza ufficiale del monarca britannico, simbolo del potere reale e della tradizione, e attira visitatori da tutto il mondo per esplorare oltre 900 anni di storia.

Storia del Castello di Windsor

Chi ha costruito il Castello di Windsor

Il Castello di Windsor fu costruito intorno al 1070 quando Guglielmo il Conquistatore fondò una fortezza in legno, sfruttando la sua posizione strategica vicino al fiume Tamigi e alla foresta di Windsor. Nel corso dei secoli, il castello si è evoluto grazie agli sforzi di numerosi architetti e abili artigiani. Alcuni nomi famosi che potresti riconoscere sono Jeffry Wyatville, Edward Blore, Anthony Salvin, Hugh May, Giles Downes e Henry Emlyn. Dopo il devastante incendio del 1992, Giles Downes ha condotto un restauro meticoloso, fondendo tecniche moderne con lo stile gotico tradizionale, mentre Henry Emlyn ha contribuito a diversi miglioramenti architettonici. Insieme, questi architetti e artigiani hanno trasformato il Castello di Windsor nell'iconica residenza reale che è oggi.

Architettura del Castello di Windsor

Il Castello di Windsor è una cronaca dal vivo della storia inglese, con oltre 900 anni di evoluzione architettonica.

  • Il suo nucleo medievale presenta merlature, una rete di parapetti difensivi, torri cilindriche e poligonali e l'iconica Torre Rotonda in cima a un tumulo artificiale.
  • Le influenze gotiche sono evidenti nella Cappella di San Giorgio, con archi a sesto acuto, volte a crociera e splendide vetrate.
  • Gli Appartamenti di Stato combinano gli stili georgiano e vittoriano, con soffitti riccamente intagliati e dorati, intonaci elaborati e modanature intricate.
  • Le pareti sono tappezzate di opere d'arte di valore inestimabile, arazzi, specchi e lampadari di cristallo, mentre i mobili realizzati con legni rari riflettono il gusto e il mecenatismo reale.
  • I pavimenti spesso presentano intricati motivi in marmo o in parquet, che aggiungono un senso di regale splendore all'insieme.
  • Gli interni barocchi introdotti sotto Carlo II e gli elementi gotici vittoriani di Jeffry Wyatville e Edward Blore arricchiscono la grandezza del castello.
  • Dopo l'incendio del 1992, Giles Downes ha condotto un delicato restauro che ha preservato i dettagli storici e incorporato tecniche moderne, fondendo passato e presente.
  • Oggi il castello è la testimonianza di secoli di innovazione reale, artigianato e continui adattamenti.

Architettura del Castello di Windsor

Informazioni aggiuntive sul Castello di Windsor

  • Forca eretta durante la peste: Nel 1563, per imporre la quarantena e prevenire la diffusione della peste da Londra a Windsor, la regina Elisabetta I fece installare delle forche in città come deterrente.
  • L'arte pantomimica di Claude Whatham: Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'adolescente sfollato Claude Whatham dipinse scene di fiabe su carta da parati per sostituire temporaneamente i ritratti nella Camera di Waterloo.
  • Kimono da tende reali: Re Carlo III suggerì di riutilizzare le vecchie tende di Buckingham Palace e del Castello di Windsor per farne abiti. Gli studenti della King's Foundation hanno realizzato dei kimono che sono stati poi messi all'asta per beneficenza.
  • Vino modesto nella cantina reale: Il comitato reale per i vini ha un mix di vini economici per gli eventi di tutti i giorni e di annate costose per i banchetti di stato, per soddisfare centinaia di funzioni annuali.

Curiosità sul Castello di Windsor

Domande frequenti su Castello di Windsor

Qual è il momento migliore per visitare il Castello di Windsor?

Il Castello di Windsor è generalmente aperto dal giovedì al lunedì (chiuso il martedì e il mercoledì). Gli orari di apertura sono dalle 10:00 alle 17:15 da marzo a ottobre e dalle 10:00 alle 16:15 da novembre a febbraio. L'ultimo accesso è un'ora prima della chiusura. È meglio visitarla nei giorni feriali per evitare la folla, soprattutto durante l'alta stagione (da giugno ad agosto).

Come posso raggiungere il Castello di Windsor?

Il modo più semplice è prendere il treno da Londra per Windsor & Eton Central, a soli 5 minuti a piedi dal castello. Puoi anche partecipare a una gita guidata di un giorno da Londra che include il trasferimento e la visita alle attrazioni vicine come Stonehenge, Oxford o Bath.

Chi vive nel Castello di Windsor?

Il Castello di Windsor non è una residenza primaria, ma rimane una casa reale ufficiale e un palazzo di lavoro. Dopo la scomparsa della regina Elisabetta II, il re Carlo III ereditò il castello. Si prevede che il principe William e Kate Middleton possano trasferirsi qui prima o poi.

Quanto è grande il Castello di Windsor?

Il castello dispone di oltre 1.000 camere, tra cui 52 camere da letto reali e per gli ospiti, 92 uffici e 78 bagni. Pur essendo più piccolo di Buckingham Palace, è il più grande castello abitato del mondo.

Quanto tempo è stato necessario per costruire il Castello di Windsor?

Il castello originale in legno fu costruito intorno al 1070 e richiese oltre 16 anni per essere completato. Nel corso dei secoli, i monarchi lo hanno ampliato e ristrutturato più volte, con un importante restauro dopo l'incendio del 1992.

Quali parti del Castello di Windsor sono off-limits per il pubblico?

La maggior parte delle aree è aperta ai visitatori, ma il castello chiude durante alcuni eventi di stato o quando la famiglia reale è in residenza. La Cappella di San Giorgio è chiusa la domenica ma è aperta per le funzioni.

È consentito fotografare all'interno del Castello di Windsor?

Non è consentito fotografare all'interno degli Appartamenti di Stato, delle Camere Semistatali o della Cappella di San Giorgio. Le foto sono consentite nelle aree esterne e nel parco del castello.

C'è un codice di abbigliamento da seguire al Castello di Windsor?

Non c'è un codice di abbigliamento rigido, ma si consiglia un abbigliamento elegante da giorno. È necessario indossare scarpe comode, poiché il castello si trova su una collina e bisogna camminare un po'.

Posso acquistare souvenir o regali al Castello di Windsor?

Sì, alla fine del tour potrai acquistare souvenir e regali, tra cui libri, decorazioni, articoli di cancelleria e cioccolatini, presso il Castello di Windsor Shop.

Posso portare cibo o bevande nel Castello di Windsor?

All'interno non è possibile consumare cibi e bevande all'esterno, ma i caffè e i ristoranti all'interno del castello servono rinfreschi e snack.

Quanto tempo devo prevedere di trascorrere al Castello di Windsor?

Una visita tipica dura da 1 ora e mezza a 2 ore, a seconda del tempo che dedicherai all'esplorazione degli Appartamenti di Stato, della Cappella di San Giorgio e del parco. Pianifica il tempo necessario per goderti tutti i punti salienti.

Scopri di più

Inside Windsor Castle

L'interno del Castello di Windsor

Prenota ora
Windsor Castle hours

Orari del Castello di Windsor

Prenota ora
windsor castle

Pianifica la tua visita

Prenota ora