Costruzione del London Eye
La costruzione del London Eye è iniziata nel 1998 e rappresenta uno straordinario risultato dell'ingegneria moderna. Progettata dagli architetti David Marks e Julia Barfield, la ruota panoramica alta 135 metri doveva essere un simbolo duraturo per celebrare il nuovo millennio. A differenza delle ruote panoramiche convenzionali, fu assemblata in piano su piattaforme galleggianti sul Tamigi e poi sollevata gradualmente in posizione grazie a un sofisticato sistema di martinetti idraulici: un metodo senza precedenti per l'epoca che richiese diversi giorni per essere completato.
Il progetto è stato un trionfo logistico, con componenti prodotti in sei Paesi: acciaio dal Regno Unito, cavi dall'Italia e cabine passeggeri dalla Francia. L'esclusivo design a sbalzo della struttura è sostenuto da un solo lato e ospita 32 cabine di vetro completamente chiuse e dotate di aria condizionata, montate all'esterno per offrire una vista ininterrotta a 360°. Nonostante le notevoli sfide tecniche e ambientali, la costruzione è stata portata a termine nei tempi previsti, trasformando un'idea temporanea in un simbolo permanente e famoso in tutto il mondo dello skyline di Londra.
Architettura del London Eye